Quando Ric ci ha chiesto di mettere insieme per lui la sua nuova bici singlespeed, ha avanzato la timida richiesta di un richiamo alla Ducati livrea Panigale.
Mi sorprende dunque che poi abbia mostrato tutto quell’entusiasmo per la bici che gli abbiamo messo in mano, perchè credo che “Panigale” mi sia entrato da un’orecchia e uscito dall’altra. E anche Ducati, probabilmente. Sì, lo so, a volte siamo un po’ rudi e concentrati solo sulle nostre idee… Ric è davvero contento però, e siamo ancora amici. E ha anche detto “Menomale…”
Se ti stai chiedendo perchè l’abbiamo chiamata Saint-Ex, ecco la risposta.
“Vedi, laggiù in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me è inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai dei capelli color dell’oro. Allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che è dorato, mi farà pensare a te. E amerò il rumore del vento nel grano…”
Bici Singlespeed “Saint-Ex”
Scheda tecnica
- Telaio corsa Carrera, tubi Columbus, acciaio a congiunzioni
- Guarnitura FSA Felice Gimondi (la trovi qui ad un buon prezzo)
- Ruote Gipiemme Pista
- Mozzi Gipiemme flip flop
- Coperture Schwalbe Lugano
- Attacco manubrio 3ttt
- Sella corsa San Marco Concor (la trovi qui)
- Freni corsa Modolo, d’antan
- Ruota libera, 18t
- Pedali MKS
- Creative concept: Biascagne Cicli
Ti piace questa bici?
Se vuoi darci una pacca sulla spalla, sostienici visitando le pagine dei nostri sponsor. Ad esempio questa:
Tags: Conversione, Singlespeed, Telaio Columbus
Uh lallà! La guarnitura in particolare, fa sognare.
Gran belle foto…
Molto bella, as usual. Vi ho scoperto recentemente e devo farvi i complimenti. Tutte le bici sono molto belle. Mi piacciono in particolare quelle della serie Forgood. La Forgood 2011 bellissima, con un colore fascinoso. Ma che RAL è?
Ma santo cielo.. anche quando osate con i contrasti forti vi esce un gioiello che provoca intime emozioni forti.. E bravi!!
E le GPM pista nere fanno il loro…
L’officina delle meraviglie :)
Meravigliosa…come tutte!
un solo aggettivo…Stupenda!!!
basta…complimenti non ve ne faccio più!
continuo invece, ahimè, a rodermi quel sedere che vorrebbe sedersi
su quella sella e via a pedalare..
pedalare su questa “creatura” che sebbene dimentica del concetto iniziale
ducatista ne mantiene l’ impronta aggressiva, corsaiola..
sarà che ancora di fresca memoria, ma mi ci vedrei bene a sfrecciare
per Spa Francorchamps, magari con una giornata come questa in cui vi scrivo..
l’ asfalto umido che “frigge” sotto i copertoni con sopra la testa
nubi minacciose e in faccia l’ aria ancora umida e profumata.
…al prossimo sogno su due ruote.
con stima
Andrea
su una Biascagne per la bassa ferrarese…un giorno chissà che per una volta
il sogno diventi…
Grazie, grazie a tutti!
Bici fragrante e apparentemente tranquilla (poi dipende sempre dalla gamba di chi la spinge), accostamento dei colori molto elegante, una vera signora.
Beh, anche se ho undebole per le vintage devo dire che avete fatto un ottimo lavoro e invidio non poco chi ve la commissionata e la possibilita’ di pensarla insieme avoi.
Saluti!
ciao! non sarà veloce come una ducati panigale….ma quelle volte che l’ho pedalata mi ha fatto emozionare !!!
grandi! sempre meglio!!
La bici e’ veramente figa !! Siete unici..!! Appena riesco vengo a trovarvi.. Un bacio grande a voi superbiascagnacci.. :)
che bellezza ma chi avete come meccanico…..il mago di oz?
[…] Special thanks to Biascagne Cicli for the photos. See more on their website. […]
Semplicemente stupenda. Ogni volta che vede una vostra realizzazione, sbavo sulla tastiera…
A quando la prossima bici??
Eeehhh… spetta! Con calma… :-)
Direi che potremmo dedicare i complimenti al fotografo, per la solita felice ambientazione, viste le vostre bici, ormai noiosamente fantastiche (grrrrrrr).
Ciao
Grazie Luca! Biascagne impugna anche la macchina fotografica…
Austera! Come una Madre Superiora di una volta.
Scherzi a parte, sempre affascinanti le vostre realizzazioni.
Belle le foto (con fotografo incorporato)!!!! :)
Belle foto veramente; le idee sono propio nell’aria, volevo anch’io farle con i ‘Botoloni’!!! :)
Proprio bravi!!!
Ciao e continuate cosi!!!
Continuate così che siete la parte bella dell’Italia!