“Glamorous Gal” è una piccola bici a scatto fisso dalle proporzioni, a mio dire, perfette. Come le scarpe di campionario sono tutte numero 37 perchè è la taglia in cui le proporzioni sono più armoniche, così penso che il telaio 53… beh, sia un po’ più aggraziato di un 60. (Senza togliere niente a “Remiganti”, taglia 60, beninteso!).
Peccato che mi calzino solo i telai 56, altrimenti avrei tenuto anche questa.
Bici a scatto fisso “Glamorous Gal”
Scheda tecnica:
- Telaio vintage Bottecchia in acciaio a congiunzioni (anni 70)
- Guarnitura Nervar – France (‘70s)
- Ruote Gipiemme Pista 030, con pista frenante, mozzi flip flop, invertibili scatto fisso / ruota libera
- Copertoncini Michelin Lithion 2
- Sella San Marco Concor, serie Vintage
- Attacco e manubrio 3ttt, vintage
- Pedali corsa vintage
- Leva freno Tektro
- Manubrio bull horn
- Concept creativo Biascagne Cicli
Io sono una mente semplice.
Di fronte ad una vetrina che espone 300 polo rosse e nient’altro, io entro ed acquisto una polo rossa, o forse due. (E il rosso nemmeno mi piace.)
Non ne ho certezza, ma credo che la livrea di quest’ultima bici mi sia stata inconsciamente ispirata dal modellino di Mustang P-51 appeso sul muro in camera di Art. Solo così mi spiego la tentazione (all’ultimo repressa) di applicare delle pecette gialle sul tubo orizzontale.

P-51 Mustang "Abigail Rose"
Naturalmente Biascagne non lascia nulla al caso. Questa bici è stata realizzata per una ragazza, dono del suo adorato.
Insieme alla bici, le abbiamo fornito la mise per le sue uscite a pedali. Eccola.

Mise per "Glam Gal" - scatto fisso da donna
Buone pedalate Glamorous Gab!
Tags: Bici vintage, Bottecchia, Conversione, Scatto fisso
avete ragione, misure esemplari… bello l’accostamento ai tacchi e smalto rosso!
Il manubrio Bullhorn… di che marca è?
Bellissima davvero, accostamenti di altissimo livello. Potreste dirmi esattamente che tipo di grigio avete utilizzato per il telaio?
Che tipo di GRIGIO??? Si tratta di vero argento!
:-)
Grazie per la velocissima risposta, nel caso quindi volessi riverniciare un telaio dal carrozziere quale colore dovrei indicargli precisamente?o esiste un solo argento? scusate le domande da niubbo…
Francesco, perdonami, io scherzavo…
E’ un grigio metallizzato molto chiaro, non ricordo il codice colore. Il carrozziere ti aiuterà.
Grazie comunque, siete una fonte di ispirazione (estetica-ciclistica) inesauribile.
Non so se li conoscete…ma vedendo le vostre bici mi viene da dire: “Deus Ex Machine” chi?
non si fanno i paragoni. il team di biascagne ha certamente dei pregi tecnici e stilistici che riconosco come eccellenti. i ragazzi di deus incrociano molto bene senza scadere nel pacchiano (cosa davvero difficile). entrambi, a loro modo, svolgo lavori eccellenti. per il team di biascagni… ottimo gusto come sempre. saluti da lecce.
Grazie ad entrambi, Deus in effetti fa bellissime cose… :-)
bellissima….
direi che ci sapete fare…. :)
Scusate ragazzi posso chiedervi di che dimensione è il manubrio?Lo cerco da giorni ma non sono ancora riuscito a trovarlo!Grazie
Piccolo, piccolo…
sublime.. l’unico termine che le fa onore =)
posso chiedervi di dirmi qual è il modello del freno? grazie
Davvero incredibile il lavoro che fate.
Siete di ispirazione.
Come dice Alberto, leva freno Tektro, ma che modello è il freno?
Ancora bravissimi!
Purtroppo non mi ricordo… Forse un Tektro anch il freno…
Meravigliosa!!!
Sarà anche stata concepita per una ragazza, ma io la vorrei lo stesso!
L’accostamento argento-rosso è elegantissimo, la linea è intrigante e, essendo piccolina e leggera, potrebbe essere l’ideale per un pendolare (come me) che se la vuole portare in treno.
Chapeau!
Bellissima. Che marca e’ il manubrio?
Era un 3ttt mi pare… Non ricordo, sorry… :-)
Complimenti ! Per me è un’opera d’arte!
E come tale non chiedo marca o modello dei suoi componenti. Non so perché ma mi sentirei offeso se, dopo aver creato una bicicletta così bella, mi chiedessero i componenti. E’ come se … tentassero di rubarla. Bah! Ad ognuno la propria idea!
Ancora complimenti al team biascagne.
Nicolò di Verona
Grazie Nicolò, personalmente la penso anche io così… Il bello di queste bici è la loro unicità, non capisco l’importanza di sapere con precisione il dettaglio dei componenti… Ciao!
Hi there,
Did you paint this by yourself?
What paint (code) did you use?
Ciao :-)
RAL 3014