La singlespeed Fuchecco è in qualche modo figlia de “La Blè“. Quando infatti quest’ultima è andata a vivere con Checco, lui ha lasciato in regalo alla Biascagne Cicli una bici Pinarello Victory “da stazione” con una livrea di fango e di ruggine . “Fatemi sapere se riuscite a ricavarci qualcosa di buono…”. Ecco il risultato, spero sia all’altezza delle aspettative. Ironia vuole che adesso la Fuchecco sia la bici pedalata dal suo socio PPP.
Con questa conversione singlespeed la ciclofficina Biascagne guadagna un nuovo membro ad honorem: FM ha infatti realizzato il manubrio in legno di rovere per noi, si è entusiasmato e ne sta producendo altri in rapida sequenza, uno più bello dell’altro.
In particolare il manubrio in legno di questa bici è in rovere con un inserto in mogano, ma ne sono già pronti altri in mogano con inserti chiari, e in fogge e misure diverse.
I cerchi in legno da 700 sono, naturalmente, per tubolari e sono fatti molto bene, devo dire. Grazie Alessandro!
Anche questa singlespeed, come la GF Profuso, ha un freno a contropedale nel mozzo, Velosteel.
La zublime sella Brooks B17 Special verde, in tinta col telaio, con rivetti in rame battuti a mano, fa da sola metà della bellezza.
Contropedale “Fucheccho” – Scheda tecnica:
- Telaio in acciaio, da passeggio, Pinarello Victory, anni 80
- Guarnitura singlespeed originale Capri
- Cerchi in legno per tubolari, marca CBL
- Mozzo con freno a contropedale Velosteel, posteriore
- Tubolari Vittoria Rally
- Attacco manubrio 3ttt
- Manubrio in legno, rovere e mogano by Biascagne Cicli (Grazie FM!)
- Pedali VP 516 Platform
- Sella Brooks B17 Special, verde
Ecco. Questa è la Fuchecco, e se ne va fieramente in giro con PPP, il cui sorriso a 87 denti ci ha dato molta soddisfazione. ;-)
Se ti piace il risultato di questa conversione lasciaci un commento!
Qui trovi tutte le altre nostre bici singlespeed.
VP 516 Platform
Tags: Bici vintage, Contropedale, Conversione, legno, Singlespeed, treviso
Eh eh eh… me ne vo’ fiero per la città con la mia Fuchecco! Força Biascagne!
Ma…. l’originale? :(
Ehhh… questa volta ci siamo scordati di fare la foto… Asini…
Veramente Gagliarda!
Il problema è che una bici così a Milano mi sparisce in 5 minuti…ne fate un modello blindato pure??
Dalle foto non si vede, ma viene consegnata insieme ad un lucchetto Kryptonite da kilo e ad una polizza assicurativa contro il furto… :D
stupenda!!! ma il prezzo??? accessibile o mi devo mettere in garage a inventarmela?? ho già delle basi pronte, sto uscendo dal tunnel del tuning della graziella e mi devo riammalare cosi!?!?!?
Accessibile… accessibile… Bello il tuning delle grazielle, bravo! :-) Prima o poi ne facciamo uno anche noi…
di gran lunga la mia preferita, sarà per la mia età, o per gli inserti “naturali” di cuoio e legno, o per l’eleganza e distinzione del telaio da passeggio in acciaio colore nero, o della sottile e sobria guarnitura, o per la somma di tutte queste cose. Trascurerò perfino la presenza di un Velosteel, che per la mia inguaribile passione per la filologia e la purezza dello scatto fisso non convince.
Rispetto! domani vi pubblico sul mio blog: http://www.jot-down.net e uno di questi giorni vengo a trovarvi, io abito a Treviso e ci lavoro. Se mi mandate qualche info magari vi pubblichiamo sulla rivista per cui lavoro…
Bellissima conversione !!! sicuramente la mia preferita ma ho solo una cosa da chiedere che non mi convince ovvero quanto è lungo l’ attacco manubrio che si vede fuoriuscire dalla serie sterzo? e il mabrio in legno? se mi rispondeste a queste bomande vi sarei grato. Ciao P.S progetto simile in corso
La bici non è più qui, e chi se lo ricorda… Mi spiace, ciao!