Questa è stata facile.
E’ stata facile perchè era proprio bella già quando S ce l’ha portata. (ALTRE FOTO ALL’INTERNO DELL’ARTICOLO)
E’ stato un piacere giocarci. E il colore che abbiamo scelto insieme le sta proprio bene addosso. Sembra una versione rinvigorita del rosso un po’ sbiadito che indossava fino all’altro ieri. (Il signor T. è stato spettacolare!)
Ancora una volta, convertire un vecchio telaio corsa che dormiva in un garage da troppo tempo per fare una bici singlespeed a contropedale ci dà grande soddisfazione, senza andare a caccia di estremismi tecnici e purezze da pista, che sarebbero in ogni caso sprecati.
Grazie S. per averci dato quest’altra opportunità di divertirci. Speriamo ti diverta anche tu.
Dettagli tecnici:
- Telaio Battaglin, anni ’70
- Guarnitura Gipiemme Battaglin, originale
- Ruote Gipiemme
- Coperture Schwalbe Lugano
- Manubrio e pipa 3ttt
- Freno anteriore Modolo
- Leva freno Tektro
- Sella San Marco Regal – serie Vintage
- Pedali vintage anni ’70
- Mozzo a contropedale Velosteel, ma S. sta già valutando se passare al fisso… :-)
La bici è arrivata da Biascagne così. Era già bella, no? Amabile, direi.
Le abbiamo solo dato un tocco di cipria e alleggerita di ciò che non le serviva più.
Tags: Bici vintage, Conversione
Bellissima!!!
Bellissima anche questa! ma se volessi portarvi la mia per una conversione dove vi trovo?
Grazie ad entrambi!
Alvise, inizia a mandare una foto via mail, poi ne parliamo…
Ciao!
Grazie ancora ragazzi siete stati davvero molto bravi e dal vivo è ancora più bella.
Pensate che il suo precedente proprietario mi ha detto solo ora,vedendola,che la bici apparteneva proprio a Battaglin!!!Non capivo se era dispiaciuto per il valore che avrebbe potuto avere oggi lasciandola originale ma alla fine ne è rimasto soddisfatto pure lui!!!
Prova del nove superata!
Complimenti per lo stile e il gusto delle vostre biciclette.
Non posso fare a meno di notare come biciclette costruite con passione, come le vostre, siano davvero delle opere d’arte.
Vi invidio e vi ammiro per le vostre opere e spero di fare qualcosa anch’io al più presto che abbia almeno un decimo della classe delle vostre bici.
CB
ciao ragazzi, sono le 3 del mattino e me ne sono andato in fissa con le vostre bici…ma come fate a fare le single speed con la guarnitura originale, che pignoni ci mettete dietro??? io ho provato a mettere la ruota libera sulla bici da corsa ma ha i denti piu’ larghi della guarnitura campagnolo.
per favore ditemi come fate???
le vostre bici sono le piu’ fiche della rete
Bellissima bici… Veramente un capolavoro :)
Ciao Biascagne, i vostri lavori sono fantastici, e in questa bella contropedale ho visto quello che cercavo…mi chiedevo se fosse un peccato far verniciare una pipa corsa nata nera…ma se lo fate voi…volevo chiedervi come avete preparato il pezzo alla verniciatura? Sverniciato completamente?
Sicuramente una sabbiatura aiuta la vernice ad attaccarsi. Sennò carteggiata potente.
MA CACCHIOOOOOOOOOOOOOOOO..PENSAVO DI ESSERE L UNICO AD AVER VERNICIATO DI ROSSO UAN PIPA3T–GRRRRRRRRRRRRRRRRRR…