Sabato sera, solstizio d’estate. Canon c’è; manfrotto c’è; 3,3 kg di marmo bianco c’è. In compagnia del mio familiare fardello ho preso la via della campagna all’ora in cui la mia città stava prendendo la via dello spritz.
Ero alla ricerca di uno sfondo per questa comodissima Pinarello color tramonto. Mentre pedalavo, il cesto davanti al manubrio – una novità per noi – sottraeva la mia attenzione ai due grossi cani che mi trotterellavano alle spalle.
E’ una cassetta prodotta da Gothamlab e la vera identità sotto le maschere è quella di Martin e Panagiotis. Sono due giovani architetti che vivono a Nauplia (Grecia) e, visto il nome che si sono dati, la tentazione di immaginarli in bici col mantello e una cintura gialla piena di gadgets un po’ c’è.
Beh, guardando il cesto pensavo ai racconti di Martin, che trascorre il suo tempo libero greco tra un giretto in barca e una pedalata, nel tentativo di esorcizzare il difficile momento che sta attraversando il suo Paese, e che nel frattempo si rimbocca le maniche, recupera mazze, ceselli e altri strumenti di lavoro appartenuti alla sua famiglia da 110 anni e li unisce ai più moderni software 3D. Così è iniziata Gothamlab, con la sua produzione di cesti Autumn, Becky, Laurel (il nostro) e Hardy, e che oggi dà lavoro ad un discreto gruppetto di amici e artigiani di Nauplia.
E’ tutto fatto in piccolo, sul posto e a mano, quindi non stupirti del prezzo e non dire “me lo posso fare da solo!”. Intanto no, non puoi farlo da solo così bene, e poi non è questo il senso della storia, no? :-)
Se vuoi i cesti di Martin e Panagiotis, li trovi qui: http://www.gothamcargo.com/shop/
Dagli un saluto da parte nostra, e digli che facciamo il tifo per loro. ;-) Forza Grecia!

Sulla destra della foto c’è il nostro Laurel!
Ci serviva un supporto per il cesto, così abbiamo biascagnato questa bici Pinarello e gliel’abbiamo appesa dietro. E’ in gran parte originale, come si vede dalle pantografie su galletti, supporto del fanale, serie sterzo etc.
Si chiama Nafplion, viene dalla terra di Afrodite, e sarà un regalo di nozze. Nel cestino ci sono i nostri migliori auspici.
Se anche tu come noi ti sei fatto un trip su come sarà questa città greca di Nauplia (Ναύπλιο, Nafplio, Nafplion, Navplion…come vuoi tu…) , ecco un video che la racconta bene:
Alcuni libri in cui trovare l’ispirazione per la tua bici:
Tags: Bici da donna, Bici vintage, Contropedale, Pinarello, Singlespeed
ma ciao!
poco fa ero in garage con mio figlio, un 22enne dalle belle speranze.
stavamo ultimando la bici che vorebbe regalare alla sua “morosa”… una ganna, rosa e bianca.
torno a preparare la cena e trovo la vostra ultima creazione.
bellissima come le altre.
altro segno di spunta sulla colonna “ben fatto” (manco a dire, mancano segni di spunta sulla colonna opposta).
e come spesso accade, anche un’idea per rendere tutto più speciale/utile.
bravi tutti.
un saluto.
paolo
ps:
come vanno le gambe?!?
Dolcissima bici, infonde serenità, e voglia di lentezza positiva.
Molto belle anche le foto, quella che preferisco è l’ultima, scattata “dal sellino”.
Bravi, come sempre!
Un gran saluto a voi, da Bologna!
Mi piace! Il colore, i particolari che come sempre fanno la differenza! Complimenti!
colori, dettagli, parole, passione…
come sempre, poesia,
la vostra.
grazie
Ciao ragazzi
ovviamente anche questa vostra bici è bellissima, maaaa -adesso che la vedo sembra facile dirlo- mi avete copiato il progetto? hehehehehe. Vi spiego…
Da quando ho visto Edith ho pensato di sistemare la bici della nonna che uso da circa 26 anni e regalarla a mia figlia (il telaio è simile). Certo non uguale, ma restando sullo stile “minimale” con l’aggiunta di una cassetta Gotham, perchè a lei piace poter avere una cesta per riporre qualcosa, e per il fatto che siamo stati in vacanza proprio a Navplion, quindi mi sembrava l’accessorio gisto! Incredibile ma vero…
Il colore che ho in mente io è un’altro però! ;-)))
Ancora complimenti. A presto.
Davide
Un altro capolavoro. Quando vedo una mail da voi non so cosa aspettarmi, ma poi ogni volta ci sorprendete con qualcosa che inserisce un concetto completamente nuovo.
Come oggi.
grandiosi come sempre.
era un po che non vi facevate vedere con nuovi lavori.
io latito un po ultimamente.
i dettagli sono quelli che mi fanno impazzire, come la luce anteriore dello stesso colore del telaio.
la bici me la vedo molto campagnola come lo sfondo delle vostre foto;
forse avrei messo una sella meno aggressive, però mantiene quella linea essenziale che mi piace tanto.
bravi.
buona estate!!!!
Bella come le altre che dire… da quando vi ho conosciuto, per caso ,ho già fatto tre bici una per me e una per ogni figlia ne ho una terza in cantiere che quando finisco se volete vi faccio vedere mi avete contagiato…
Grazie e ancora complimenti
Ciao Davide
Ogni vostro lavoro e’ per me sempre una graditissima sorpresa….. Cosa dire di più’ 10 con lode
Il diavolo è nei dettagli… e nei biascagni :)
Un diavolo di consueta eleganza nel vostro caso… bella come ogni vostra creazione, prima o poi vi affiderò i miei pezzi di bici da mettere in rima :)
Bravi e bravi!
che dire mi spiazzate continuamente!
corro in bici da 20 anni potrei elencarvi le 10 12 bici cambiate fino ad ora continua ricerca di leggerezza prestazioni assetti ecc ecc carbonio titanio….dall inzio di questanno ho gia’ 6800 km sulle gambe.
poi vedo le vostre opere raffinate semplici classe da vendere e mi chiedo se e’ piu’ logico il vs modo di vedere la bici o il mio.
ho sempre di piu’ il sospetto che sia il vostro modo quello piu’congeniale a questo mezzo!
tra 15 gg vado ad amsterdam con una vecchia cannondale del 1999 borse dietro e davanti senza fretta
e godendomi il paesaggio che mi stia gia’ convertendo?
scusate la grammatica ma io e i compiuter non andiamo d accordo!!
GENIALI!!!!!!!!!
Bravi come al solito. Eleganza e sobrietà.
Se proprio proprio devo trovare una pecca: la nuova sella Brooks, per dirla con understatement, la trovo poco consona…
Ciao ragazzi,
…quando vedo una bella bicicletta per strada mi giro a guardarla come fosse una bella donna..
Napflion è femminile, elegante , sensuale ,semplicemente bella….
Sinceri complimenti per la Creatura..
saluti Lorenz
Molto bella la bici mi ricorda quando vivevo in Olanda.
Complimenti per tutto, il gusto, le citazioni e i riferimenti mai scontati, il rispetto e la dolcezza con cui narrate le vostre creazioni. Siete un magnifico riferimento che spero di incontrare presto.
Saluti da Bologna con un magnifico sole.