Molto Italiana nei componenti, molto Inglese nel colore e nello humor, questa bici a scatto fisso correrebbe volentieri la Tweed Run 2011. Chi ce la porta?
Per via di quello splendido colore “verde corse” inglese, va pedalata rigorosamente con baffo e basettoni, knickerbockers e calzettoni a quadri al ginocchio.
I cerchi Mavic (NOS) color bronzo danno quel tocco di eleganza in più che non mi aspettavo, forse più della guarnitura Campagnolo Strada anni ’70.
E poi gli spinaci fanno bene! Faranno bene soprattutto ad “AP”, che la pedala a Venezia!
Bici a scatto fisso
- Telaio Italiano in acciaio a congiunzioni
- Tubi Columbus
- Guarnitura Campagnolo Strada (‘70s)
- Cerchi Mavic vintage a medio profilo, color bronzo/oro
- Mozzi Pista Gipiemme
- Copertoncini Schwalbe Lugano
- Sella San Marco Regal, serie Vintage – (Puoi comperarne una a buon prezzo QUI)
- Attacco e manubrio 3ttt, vintage
- Pedali corsa MKS Sylvan
- Cinghietti Zéfal customizzati in pelle bianca
- Leva freno Tektro
Questa bici a scatto fisso può eventualmente diventare singlespeed a ruota libera con freni, giacchè monta un mozzo posteriore invertibile (flip flop).
Tags: Bici vintage, Conversione, Scatto fisso, Telaio Columbus
Spinaci, very nice color and a good name. It sure is ready for some Popeye-action the next Tweed Run!
Bellissima, come al solito. ;-)
I love the white tipped forks. I wish I had this for my ride around France.
Anche questa bicicletta ha una personalità unica….come tutte le vostre biciclette del resto.
Mi piace la semplice eleganza che riuscite a dare alle vostre creazioni..complimenti ancora.
Grazie mille Joe! ;-)
questa è la bici verde più bella che io abbia mai visto!!! i miei complimenti siete dei Signori :D
Grazie mille Lucia!
E’ piu bella anche della nostra ALTRA bici verde, “Oliva”? :-D
Ciao!
….più bella di “Oliva”? E’ una lotta dura.. per non sbagliare meglio tutte e due. ;-)
Ciao
La più bella bici che i miei occhi abbiano visto. (finora).
Addirittura! :-)
bicicletta favolosa, di un eleganza che abbaglia.
E per dirla alla Paolo Conte:
“Una bella bici che va
silenziosa velocità
sopra le distanze, le lontananze starà..”
complimenti
Grazie Enrico! :-)
Bellissima!
Bellissima !
It is an impressive work you made from these old cycles. Best wishes in mixing your job and pleasure !
Ciao,
Pierre
Le bici che ho visto nel sito sono tutte stupende, davvero. Ma questa ha un suo fascino.
Davvero complimenti!
Mi chiedo però se questi sono tutti pezzi “unici” ,fatti su richiesta, oppure reperibili già in qualche negozio in particolare.
Grazie e ancora bravissimi :)
Ciao Lorenzo, ti ringraziamo innanzitutto per i complimenti!
Le nostre bici sono tutte pezzi unici, per lo più realizzate “custom” e non stanno in nessun negozio.
Ciao, grazie!
comlimenti fate bici bellissime vi disturberò per qualche consiglio in futuro, sapete so poco di questo genere di trasformazioni…
visto che tutti lasciano commenti di elogio magari posso permettermi un commento a sfavore:
la leva freno dalla parte sbagliata nun se pò vede! il tiraggio ottimale lo si ha con la leva a sinistra visto che nella pinza del freno l’entrata del cavo è a destra! e in una bici fissa direi che il freno (se lo metti) non è questione secondaria, a meno che non costruisci le cose per sola estetica. Ripeto: il freno cosi lavora male…anzi, malissimo…prova a montarla dall’altro lato e provandola capirai la differenza.
Gentile amico asdasdasd, grazie per la tua critica. Tuttavia non preoccuparti: la leva montata a destra, seppur effettivamente non ottimale, frena benone ugualmente. Visto che l’uomo più medio del mondo è destro (Are you typical?) talvolta ci permettiamo di concedere alla mano destra l’onore di attivare l’unica pinza del freno montata. ;-)