“Barriquata” è una bici a contropedale veloce come il vento. (Continua…)
Infatti ci è scappata via ancora prima che riuscissimo a farle delle foto decenti. Quelle pubblicate qui sono le uniche che siamo riusciti a strapparle, prima che s’involasse.
Sono un po’ buie, quindi non si coglie il colore bellissimo che avevamo scelto. Un ciliegia scuro scuro, quasi nero. E con il sole escono dei riflessi di vino meravigliosi.
Contropedale “Barriquata” – Scheda tecnica:
- Telaio Columbus SLX, in acciaio a congiunzioni
- Cerchi in legno CBIta
- Tubolari Vittoria Rally
- Mozzo con freno a contropedale
- Mozzo anteriore Campagnolo
- Sella Brooks Swallow (puoi comperarla qui)
- Guarnitura Campagnolo Strada (anni ’70, una meraviglia)
- Pedali MKS Track
- Serie sterzo Ofmega
- Manubrio in legno Biascagne
v.
Tags: Bici vintage, Contropedale, legno, Singlespeed, Telaio Columbus
Assomiglia un pò alla Olivia… molto bella quindi, come tutte le altre fatte da voi! Io invece ho il carter un pò acciaccato, ragione per cui lo perderò entro l’estate… ;-)
sento già il profumo del tannino che lascia ‘scappando via’ tra le pianure vitate… e con una guarnitura così ci si può ‘involare’ fino in paradiso.
Opera elegante e raffinata, sebbene rigorosamente understated (come nel vostro stile)
saluti e cordialità
… stupenda …
questa è davvero un’opera d’arte
Grazie mille! :-)
come vorrei una Biascagne…
complimenti, la passione che impiegate viene riflessa dalla bellezza delle vostre biciclette
complimenti veramente…
mi piace l’attacco manubrio che avete usata in questa bellezza e in altre sue sorelle!che manubrio è?che non riesco a trovarlo?grazie e compliementi
E’ un attacco manubrio banalissimo, nemmeno molto bello, ma purtroppo non è più in produzione. Almeno, io non lo trovo più…