Cenere e Bordeaux erano le credenziali che qualcuno mi diede un sacco di anni fa per accedere a non mi ricordo cosa, per lavoro.
Doveva essere qualcosa di poco interessante, ma l’elegante abbinamento cromatico nascosto in qualcosa di così insulso mi colpì al punto da non farsi dimenticare a distanza di tanto tempo. Chissà chi era, chissà a cosa si accedeva. Forse era qualcuno che avrei dovuto conoscere… Avremmo avuto cose da dirci… Chissà.
Fatto sta che a Cenere e Bordeaux dedico questa bici a scatto fisso.
“God is in the details” vorrei averlo detto io.
Italiana al 92,8%, avevo immaginato questa scatto fisso proprio così, quando ancora ne cercavo il telaio.
Bici a scatto fisso
Dettagli tecnici
- Telaio italiano ROSSIN in acciaio a congiunzioni, tubi Columbus SLX
- Guarnitura Campagnolo G.S. nuova, che qualcuno alcuni decenni prima che io la trovassi deve aver personalizzato con dello smalto rosso. Probabilmente già sapeva di questa composizione.
- Mozzo anteriore Campagnolo
- Mozzo a scatto fisso flip flop Gipiemme
- Pignone Miche
- Cerchi vintage Rigida
- Copertoncini Vittoria Slick, 700×25
- Tubo sella Campagnolo
- Sella Cinelli Unicanitor rossa
- Attacco manubrio 3ttt
- Manubrio 3ttt
- Nastro in tela (J’ADORE!)
- Pedali corsa MKS Sylvan, Japan
- Cinghietti pedali Zéfal, personalizzati da Biascagne con pelle scamosciata rossa
- Parafango temporaneo: Smartass – Ass Savers
- Concept creativo: Biascagne Cicli
Al momento questa bici è esposta nella showroom GOA CORPORATION, in via Sciesa 22 a Milano.
Se invece non vi piacciono le nostre bici, potete sempre darvi allo snowkite … :-)
Mmmmm… come ci assomiglia… sarà un caso o un’ispirazione?
Tags: Conversione, Rossin, Scatto fisso, Telaio Columbus
Oh my god, this bike is wonderful! I just can’t stop looking at it.
Thank you Roxy! The same happens to me… :-)
Hi, It’s a very beautiful bike! Thanks for the compliments on the blog. I have just checked out the new bicycle…very hot indeed! Keep up the good work. I will regularly check your website..and start saving some money, so I can buy one ;)
Ciao,
Caesar
Chief Editor of ISÈY DUREE
Semplicemente stupenda..
> Guarnitura Campagnolo G.S. nuova, che qualcuno alcuni decenni
> prima che io la trovassi deve aver personalizzato con dello smalto rosso
Anche la mia Battaglin che ho rimediato a un mercatino ha la stessa guarnitura.. smaltata di rosso!
Sono sorelline :)
vry good color combination, I am building on fixie bike now. Will implmntv this combination color… Thanks
Ciao ragazzi,
sto per fare una fissa convertendo un vecchio telaio da corsa “STELBEL”, e la volevo colorare con questa stupenda combinazione di colori che avete creato. La mia domand è semplice: che tipo di grigio è quello usato per il telaio?Si avvicina a qualche RAL?
Ciao e grazie
Ciao Matteo! Grazie per il complimento, ma perchè – invece di copiare la nostra – non cerchi una combinazione di colori tutta tua? Forse corri il rischio di sbagliare, ma almeno l’avrai pensata tu. Queste bici sono belle perchè sono tutte diverse una dall’altra… Come farsi fare un abito sartoriale e poi andare ad una festa e vedere che ce n’è un altro identico: a me verrebbe un colpo…
Ciao!
io invece sto restaurando una vecchia bici anni 20, è davvero magnifico il grigio scelto (e l’elaborazione in generale), stavo appunto cercando foto di biciclette per vedere piu o meno l’effetto, dalla tabella ral non è che si capisca molto, e mi sono imbattuta in questo sito! ral pleaseeeeeeeee
Ciao, il RAL non me lo ricordo, ma scegli il tuo colore senza avere paura di sbagliare. Queste bici sono belle perchè ognuna è unica. Vai senza tema!
c’è una ragione pratica alla base dello spago tra la pipa manubrio ed il nastro oppure è a puro fine estetico?
complimenti comunque, gran mezzo!
Ciao Mattia, lo spago è una soluzione d’altri tempi per fermare il nastro di cotone al posto dell’attuale nastro adesivo.
Just… beautiful!… bellisima!
Bellissima. Complimenti.
Ma lo spago come è bloccato? E’ una soluzione affascinante.
Ciao,
La bici in questione a quanto la vendete / e’ stata venduta?
Molto bella, complimenti!
Grazie,
Gabriele